Diario
23 Giugno 2017
Don Nilo: uomo della "Provvidenza"
Se ne è andata in cielo, dove sarà sicuramente accolta tra gli Angeli, una figura che ha speso la sua vita al servizio della comunità di Santa Maria di Feletto, al servizio del prossimo, e a cui si deve la realizzazione della Casa di Riposo Fondazione De Lozzo – Da Dalto onlus: mons. Nilo Tonon, 95 anni, dopo un ricovero di pochissime ore, dovuto ad un malore improvviso, il 2 giugno 2017 è spirato in serenità lasciando un vuoto difficilmente colmabile in quanti vivevano la loro quotidianità raffrontandosi anche con la sua presenza.
Senza disturbare, com’era nel suo carattere, Don Nilo ha lasciato il mondo terreno per trovare una nuova dimora da dove non mancherà di far avere la sua protezione a quella che, insieme alla parrocchia di Santa Maria di Feletto che ha retto per oltre 50 anni, è stata la sua famiglia: la Fondazione De Lozzo – Da Dalto onlus, dove è stato fino al 2015 Presidente e poi Presidente Onorario, oltre al vicino Centro Infanzia “Girotondo dell’età”.
Il Signore lo ha forse voluto premiare chiamandolo a sé senza farlo soffrire, segno di una riconoscenza dovuta per il tanto bene seminato sulla Terra da questo apostolo nato l’11 agosto del 1921 a Castello Roganzuolo, frazione del Comune di San Fior. Nominato sacerdote il 21 giugno del 1946 nella Cattedrale di Vittorio Veneto, prime esperienze come vicario a Orsago e Lentiai, Vicedirettore del Collegio Dante Alighieri di Vittorio Veneto per 14 anni, dove ha insegnato per 20 anni, e poi, dal 1965 in pianta stabile a Santa Maria di Feletto dove ha lasciato segni indelebili del suo passaggio e dove, parrocchiani e concittadini gli erano riconoscenti e gli volevano, ricambiati, un gran bene.
Nel 2001 era stato insignito del titolo onorifico di “Cappellano di Sua Santità” ed oltre alla parrocchia ed alla Casa di Riposo, seguiva anche la pastorale familiare e i corsi per fidanzati, sempre nel rispetto e nell’obbedienza al suo ruolo, con uno spirito di misericordia e di comunione che lo facevano apprezzare da tutti, sempre pronto a dare parole di conforto o a scambiare qualche battuta con il prossimo, “con una grande libertà interiore” come ha ricordato il Vescovo Corrado nell’omelia che ha accompagnato il suo ultimo viaggio terreno.
Mons. Nilo Tonon, ancora gagliardo ed autonomo nonostante l’età, era una presenza che la Fondazione De Lozzo – Da Dalto onlus non potrà mai dimenticare ed a cui resterà indissolubilmente legata fin che la storia lo permetterà.
12 Giugno 2017
Pronti, partenza, viaaaaaaaa...
Il 9 giugno siamo andati a visitare la Chiesa di Santo Stefano di Pinidello.
Dopo esserci accuratamente preparati, siamo saliti sul nostro pulmino.
Cantando e scherzando abbiamo attraversato le nostre belle colline fino a giugere a Cordignano.
Siamo stati ospitati dal signor Vitaliano che ci ha spiegato tutta la storia della chiesa e non solo.
Numerosi dipinti e affreschi hanno attirato la nostra attenzione e risvegliato la nostra curiosità.
Dopo una lunga spiegazione ci siamo regalati una pausa fresca.
Niente di meglio di un buon gelato in compagnia…
Ecco la nostra prima uscita di quest’anno…
20 Maggio 2017
VOLONTARIATO CHE PASSIONE!!!
Il giorno 11 maggio, al fine di esprimere gratitudine per il servizio svolto quotidianamente
dai nostri Volontari, ci siamo dati appuntamento in Pizzeria per mangiare, scherzare e ridere in compagnia.
Niente di meglio che di un momento conviviale per condividere quanto ogni volontario con amore dona agli ospiti della Casa di Riposo in svariati modi: attività di compagnia e cucito, presenza attiva durante le feste e gli eventi, giardinaggio e attività ludiche e ricreative.
Il nostro GRAZIE va a: Agnese, Carmen, Caterina, Gabriella, Giacomo, Gloria, Ilaria, Maria, Reginetta e Silvano.
Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia in mezzo nell’oceano..
ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe!!!!
Madre Teresa di Calcutta
22 Aprile 2017
Lotteria di Pasqua
Sabato 8 aprile sono stati sorteggiati i biglietti vincenti della lotteria di Pasqua con in palio gustose uova di cioccolato di varie dimensioni.
Il primo numero estratto corrispondeva all'ottavo premio, ed era un sacchetto di ovetti di cioccolato ed è stato aggiudicato dalla signora Anna, un'amica che viene spesso a visitare un nostro ospite.
Il secondo biglietto pescato, abbinato al settimo premio, è stato vinto dal signor Alvise, un nostro ospite che tutto soddisfatto si è portato a casa un chilo di ovetti di cioccolato. Il terzo biglietto estratto, corrispondente al sesto premio, cioè un bel coniglietto di cioccolato, se lo è aggiudicato la signora Augusta, una nostra ospite, che è rimasta sorpresa che la vincita fosse capitata a lei. Il quarto biglietto relativo al quinto premio, rappresentato da un agnellino di cioccolato, l'ha vinto la signora Maria, una nostra volontaria. Il quinto biglietto fortunato, correlato al quarto premio, cioè un uovo di cioccolato da 300 grammi, è andato alla signora Teresa, ospite della nostra Casa e a suo marito Osvaldo. Salendo sul podio, abbiamo estratto il sesto biglietto, abbinato al terzo premio che corrispondeva ad un uovo di cioccolato da 600 grammi e se lo sono aggiudicati il signor Antonio, un nostro ospite, con la moglie Marisa. Il secondo premio è stato vinto dalla signora Irma, una nostra ospite, che quel giorno compiva gli anni, ed incredula ma felice ha ricevuto come premio inaspettato un uovo di cioccolato da 800 grammi che ha poi voluto condivere con i propri familiari che quel giorno erano venuti a farle visita per festeggiarla. Infine il primo premio, un uovo di cioccolato da un chilo, con grande meraviglia l'ha riscosso la signora Maria, un nostra ospite, che tutta fiera ed entusiasta l'ha regalato alla sua amata nipotina.
La festa è poi preseguita a ritmo di musica con il complesso chiamato "Montegan River Band", con canti e balli e con i dolci distribuiti con l'aiuto delle nostre volontarie Caterina e Regina e dalle colleghe.
E' stata una bella festa ricca di sorrisi ed allegria, un momento di spensieratezza e condivisione di una festività molto sentita da tutti, operatori, volontari, ospiti e familiari.
22 Aprile 2017
Esibizione di ballo
E SI BALLA!!!
Anche quest’anno abbiamo avuto degli ospiti speciali: gli amici dello “Studio Danze Treviso”, capitanati dall’energia contagiosa della nostra cara collega SUSANA.
Una decina di coppie ha portato l’allegria ballando per gli ospiti e i numerosi familiari che hanno partecipato alla festa.
Chi vestito con abito da ballo da sala, chi con il lungo vestito nero e chi con un coloratissimo vestito caraibico, ognuno ha decisamente innalzato il tono dell’umore degli ospiti a ritmo di valzer inglese, rumba, cha cha, tango...
Gli ospiti sono stati coinvolti dalla musica e hanno applaudito e tenuto il ritmo battendo le mani.
L’esibizione è durata per più di un’ora e al termine degli svariati balli abbiamo salutato i ballerini regalando a loro un girasole giallo: ad aiutarci in questo gesto gentile è stata la nostra cara MARIA, che con molta maestria ha ringraziato tutti i ballerini presenti. Un applauso speciale è stato poi donato alla carissima SUSANA che anche in questa occasione ha manifestato tutto il suo entusiasmo e il suo affetto per gli ospiti che quotidianamente assiste.